Vedrò Singapore? è un romanzo che, con acuta ironia e soffuso cinismo, fotografa la provincia italiana dei primi anni 30 del …
Potete mandarmi dove volete, financo al confine sloveno o in Sardegna per quel posto da involontario aiutante di cancelleria, perché …
Tutte cerchiamo l’attenzione di qualcuno. Ma non per forza degli altri. Può essere che li odi gli altri. Vuoi semplicemente …
«Baise-moi», il titolo francese. Scopami è un romanzo esplicito e non solo per l’assenza di pudore, per i temi che …
La fattoria degli animali è un’inquietante allegoria politica. Rivoluzione russa, deriva stalinista… Orwell fonde scopo “politico e scopo artistico in …
Ho fatto un sogno. Ve lo voglio raccontare: vorrei che un giorno lo possiate tramandare. Un canto di quando ero …
Il sogno della Nocilla –Nocilla Dream– è un romanzo mutante, eterogeneo, un sogno che diventa letteratura per dipingere la rete …
Potrei inventarti una nuova cartografia, un cosmo, poesia e scienza, strati di città, persone: ti interessa il caos? Potrei camminare …
Attentato è un vortice di opposizioni binarie: bellezza–orrore, grazia–deformità, morale–immorale, banale–sublime. Un romanzo che ridicolizza i canoni del gusto di …
Devo tutto a “La condizione umana è un tropismo evanescente”. Devo tutto a quel film che non voleva ottenere nulla: …
Seta è un romanzo intessuto con penna leggera, ma indelebile. Frasi eleganti, periodi brevi, capitoli… frammenti di tessuto prezioso che, …
Hélène, tornerò sempre. La seta renderà tutti ricchi di nuovo. Comprerò, venderò bachi da seta. Costruirò un parco, una voliera …
L’anima della festa è un romanzo che strizza l’occhio al dirty realism, al brat pack letterario, ai temi espliciti della …
Ti odio Milano, di giorno. Odio anche me stessa ma che importa. Passo la mia vita a sembrare normale, di …
Post Office è un romanzo dove Henry “Hank” Chinaski, maschera letteraria di Bukowski, ci racconta la sua vita, il suo …
12 anni alle Poste. Dentro, fuori dall’ufficio postale, senza un perché. Joyce, che era ricca, cavolo se lo era, voleva …
Autunno, romanzo di Ali Smith, è un collage duro e malinconico, colorato e ironico della contemporaneità. Autunno è una macchina …
Sappiamo essere altre persone, se ci va. Non si può essere una cosa e basta, nessuno lo è. Vecchio, omossessuale… …
Ambientato in una Algeria ancora francese, Lo straniero indaga con lente psicoanalitica l’essenza assurda dell’essere umano estrapolandone il vuoto indifferente …
I vostri nidi di rughe non mi faranno amare di più mia madre. È morta. Non è colpa mia. Vado …
La sottrazione, ritratto delirante della post-dittatura cilena, si scaglia contro il potere tossico della nostalgia. Il romanzo mette in discussione …
Piove cenere. Santiago è un letto grigio senza sfumature, un mondo bloccato in un passato che risuona in parole che …
Il Patty Winters Show è uno spettacolo delirante, eccezionale, lo adoro. Mi chiamo Patrick. Manhattan, Wall Street sono casa mia. …
American Psycho è un romanzo “terribile e comico” (Giuseppe Culicchia, traduttore dell’edizione Einaudi). Una rappresentazione volontariamente eccessiva della violenza che …
È la vigilia del mio trentunesimo compleanno. È un anno che sono sotto processo. Non so perché. I funzionari me …
Un uomo, nella Praga di inizio novecento, è sotto processo. Verrà condannato “come un cane”, come grida egli stesso, Josef …
Prima pensavi a Sabina, mia cugina, eri solo un servo Pietro Benu. Poi, mi hai fatto ammalare di una passione …
Un’elegante voce narrante accompagna Pietro e Maria, i protagonisti, lungo la propria via del male, il proprio romanzo d’amore, “di …
La memoria? Per fanatici, la chimica ha ragione, forse… la stanza dell’albergo qui in Arizona… mi piace la piscina. Forse …
2020, circa. Il mondo perde la memoria, volontariamente. È sfinito, esausto come fosse l’anticipazione letteraria di La società della stanchezza …
Il male è la vita… lo so, e vi vedo sempre più nitidi: Don Sebastiano, Donna Vincenza, Giggia, Ludovico… eccovi …
Il giorno del giudizio, romanzo pubblicato da Adelphi, è una nuvola letteraria pervasa –come sostiene George Steiner nel suo Mille …
Siamo tanti, Kentuki o padroni, immersi in una connessione internet, in un reality show senza confini, senza frontiere. Siamo una …
Kentuki, romanzo di Samanta Schweblin pubblicato da Edizioni Sur, è la cronaca di un’invasione, pacifica e senza ostacoli, ma comunque …
Non so scrivere romanzi, non ho fantasia. Scrivo racconti reali, come quello su Rafael Sánchez Mazas –il padre di Sánchez …
La guerra, quella civile, quella infinita che travolge la Spagna nel 1936 e che permane nell’animo iberico come un’ombra che …