Vedrò Singapore? è un romanzo che, con acuta ironia e soffuso cinismo, fotografa la provincia italiana dei primi anni 30 del …
«Baise-moi», il titolo francese. Scopami è un romanzo esplicito e non solo per l’assenza di pudore, per i temi che …
La fattoria degli animali è un’inquietante allegoria politica. Rivoluzione russa, deriva stalinista… Orwell fonde scopo “politico e scopo artistico in …
Il sogno della Nocilla –Nocilla Dream– è un romanzo mutante, eterogeneo, un sogno che diventa letteratura per dipingere la rete …
Attentato è un vortice di opposizioni binarie: bellezza–orrore, grazia–deformità, morale–immorale, banale–sublime. Un romanzo che ridicolizza i canoni del gusto di …
Seta è un romanzo intessuto con penna leggera, ma indelebile. Frasi eleganti, periodi brevi, capitoli… frammenti di tessuto prezioso che, …
L’anima della festa è un romanzo che strizza l’occhio al dirty realism, al brat pack letterario, ai temi espliciti della …
Post Office è un romanzo dove Henry “Hank” Chinaski, maschera letteraria di Bukowski, ci racconta la sua vita, il suo …
Autunno, romanzo di Ali Smith, è un collage duro e malinconico, colorato e ironico della contemporaneità. Autunno è una macchina …
Ambientato in una Algeria ancora francese, Lo straniero indaga con lente psicoanalitica l’essenza assurda dell’essere umano estrapolandone il vuoto indifferente …
La sottrazione, ritratto delirante della post-dittatura cilena, si scaglia contro il potere tossico della nostalgia. Il romanzo mette in discussione …
American Psycho è un romanzo “terribile e comico” (Giuseppe Culicchia, traduttore dell’edizione Einaudi). Una rappresentazione volontariamente eccessiva della violenza che …
Un uomo, nella Praga di inizio novecento, è sotto processo. Verrà condannato “come un cane”, come grida egli stesso, Josef …
Un’elegante voce narrante accompagna Pietro e Maria, i protagonisti, lungo la propria via del male, il proprio romanzo d’amore, “di …
2020, circa. Il mondo perde la memoria, volontariamente. È sfinito, esausto come fosse l’anticipazione letteraria di La società della stanchezza …
Il giorno del giudizio, romanzo pubblicato da Adelphi, è una nuvola letteraria pervasa –come sostiene George Steiner nel suo Mille …
Kentuki, romanzo di Samanta Schweblin pubblicato da Edizioni Sur, è la cronaca di un’invasione, pacifica e senza ostacoli, ma comunque …
La guerra, quella civile, quella infinita che travolge la Spagna nel 1936 e che permane nell’animo iberico come un’ombra che …