letteratura straniera

Scopami | Virginie Despentes

«Baise-moi», il titolo francese. Scopami è un romanzo esplicito e non solo per l’assenza di pudore, per i temi che …

Il suono della fine | micro-remake

Potrei inventarti una nuova cartografia, un cosmo, poesia e scienza, strati di città, persone: ti interessa il caos? Potrei camminare …

Attentato | Amélie Nothomb

Attentato è un vortice di opposizioni binarie: bellezza–orrore, grazia–deformità, morale–immorale, banale–sublime. Un romanzo che ridicolizza i canoni del gusto di …

Post Office | Charles Bukowski

Post Office è un romanzo dove Henry “Hank” Chinaski, maschera letteraria di Bukowski, ci racconta la sua vita, il suo …

L’estraneo | micro-remake

12 anni alle Poste. Dentro, fuori dall’ufficio postale, senza un perché. Joyce, che era ricca, cavolo se lo era, voleva …

Autunno | Ali Smith

Autunno, romanzo di Ali Smith, è un collage duro e malinconico, colorato e ironico della contemporaneità. Autunno è una macchina …

Lo straniero | Albert Camus

Ambientato in una Algeria ancora francese, Lo straniero indaga con lente psicoanalitica l’essenza assurda dell’essere umano estrapolandone il vuoto indifferente …

La sottrazione | Alia Trabucco Zerán

La sottrazione, ritratto delirante della post-dittatura cilena, si scaglia contro il potere tossico della nostalgia. Il romanzo mette in discussione …

American Psycho | Bret Easton Ellis

American Psycho è un romanzo “terribile e comico” (Giuseppe Culicchia, traduttore dell’edizione Einaudi). Una rappresentazione volontariamente eccessiva della violenza che …

K. | micro-remake

È la vigilia del mio trentunesimo compleanno. È un anno che sono sotto processo. Non so perché. I funzionari me …

Il processo | Franz Kafka

Un uomo, nella Praga di inizio novecento, è sotto processo. Verrà condannato “come un cane”, come grida egli stesso, Josef …

Tokyo chimica | micro-remake

La memoria? Per fanatici, la chimica ha ragione, forse… la stanza dell’albergo qui in Arizona… mi piace la piscina. Forse …

Mutanti, virali | micro-remake

Siamo tanti, Kentuki o padroni, immersi in una connessione internet, in un reality show senza confini, senza frontiere. Siamo una …

Kentuki | Samanta Schweblin

Kentuki, romanzo di Samanta Schweblin pubblicato da Edizioni Sur, è la cronaca di un’invasione, pacifica e senza ostacoli, ma comunque …

Soldati | micro-remake

Non so scrivere romanzi, non ho fantasia. Scrivo racconti reali, come quello su Rafael Sánchez Mazas –il padre di Sánchez …