La trama di Nessuna notizia di Gurb, in [massimo] 20 parole [No spoiler]
Grottesco, divertente, surreale: è il viaggio del protagonista, un anonimo alieno, alla ricerca di Gurb, perso in una Barcellona preolimpica.
Nessuna notizia di Gurb, recensione istantanea [massimo 250 parole]
Pubblicato nel 1991 in forma unitaria, dopo esserlo stato su El País a puntate, Nessuna notizia di Gurb è un testo “eccentrico“ scritto durante “una primavera piena di promesse” – nota dell’autore, edizione Seix Barral, 2010.
Di quale primavera parla, Mendoza?
La primavera gli anni novanta, prima delle Olimpiadi di Barcellona 1992. Proprio in quel momento, nel testo, a Barcellona, due alieni atterranno con la propria astronave. Uno, Gurb, trasformatosi nella cantante Marta Sánchez, scompare. L’altro, anonimo, va alla sua ricerca.
L’anonimo fotografa la città indaffarata a rifarsi il trucco per le olimpiadi con tutto lo stupore (orrore?) possibile solo a chi vede le cose la prima volta. Dalla sua posizione marginale, allo stupore fa seguire una singolare e ridicola ricerca di integrazione in una quotidianità umana intrisa di mediocrità, eccessi, vizi, pettegolezzi, traffico urbano intenso e senza senso.
La fantascienza di Nessuna notizia di Gurb
Il testo ci consegna tante risate. E accumula, sotto forma di preciso diario di bordo, frazioni minime [che sembrano anticipare i mini capitoli aromatizzati alla Nocilla di autori come Fernández Mallo] che racchiudono in sé situazioni che ridisegnano i limiti dell’assurdo.
Situazioni che atterrano però in un territorio conosciuto al lettore: il proprio pianeta, Barcellona in questo caso e le disillusioni del consumismo sfrenato che, come di fronte a uno specchio del luna park, vediamo parodiare senza alcuna malinconia – contrariamente agli autori successivi (figli di quella primavera ispanica) denominati “X” come Mañas, Etxebarría, Loriga che trasformeranno in disagio giovanile, anarchia, disillusione e noia quegli anni.
[Oltre le 250 parole…]
P. S. | Post Scriptum Istantaneo
Chi è Eduardo Mendoza?
Eduardo Mendoza (Barcellona, 1943). Scrittore pluripremiato. Stile narrativo postmoderno, il suo romanzo La verità sul caso Savolta, pubblicato nel 1975, è considerato, diversi anni dopo Tempo di Silenzio di Martin-Santos, il testo apripista della liberazione stilistica e contenutisca della letteratura spagnola dalla dittatura e censura franchista. Durante la sua carriera, tra gli altri, ha ottenuto il Premio Planeta nel 2010 e il Premio Cervantes nel 2016.
Eduardo Mendoza, Nessuna notizia di Gurb, frasi
«07.23 Nessuna notizia di Gurb. 08.00 Nessuna notizia di Gurb. 09.00 Nessuna notizia di Gurb. 12.30 Nessuna notizia di Gurb.
20.30 Nessuna notizia di Gurb.
07.00 Decido di uscire in cerca di Gurb.»